Realizziamo opere di impermeabilizzazione edile e coibentazione su:
– box interrati
– muri contro terra
– giardini pensili
– tetti piani
– tetti a falde
– terrazzi
Utilizziamo tanto le tecnologie tradizionali più consolidate, quanto le più innovative per casi particolari. Utilizziamo le migliori guaine e membrane bituminose fibrorinforzate e quelle in PVC.
I nostri interventi ottimizzano e valorizzano al massimo il vostro immobile: oltre all’impermeabilizzazione ed alla protezione contro gli agenti atmosferici, curiamo l’isolamento a inerzia termica e l’isolamento acetico.
Una superficie ricoperta da una guaina o da piastrelle, durante il variare delle stagioni, è sottoposta a uno sbalzo termico che può raggiungere i 100°C a causa dell’insolazione e del gelo. Se il tetto ha, ad esempio, una copertura a verde, tale sbalzo si riduce drasticamente con benefici effetti per il comfort dei locali sottostanti.
Il mantenimento del giardino pensile, nel rispetto e nella salvaguardia della struttura, permette la regolazione dei flussi d’acqua piovana che, nelle normali superfici edificate, è accelerato, sovraccaricando spesso gli impianti fognari.
L’impermeabilizzazione delle coperture è una fase del processo delle costruzioni particolarmente delicata e richiede capacità tecnica e prodotti adeguati.
Una buona riuscita di tale lavorazione assicura una lunga durata agli edifici e, soprattutto, il raggiungimento e mantenimento di adeguati standard di benessere abitativo, mentre una cattiva realizzazione è causa di problemi di abitabilità, mancanza di comfort e, spesso, ha come conseguenza ulteriore frequenti azioni legali dei proprietari e/o utilizzatori contro i costruttori delle opere.
Tra i sistemi di impermeabilizzazione consigliabili vi è il fissaggio delle membrane impermeabilizzanti mediante un adesivo bituminoso, che va a formare uno strato intermedio tra il supporto e la membrana impermeabilizzante ed assicura esso stesso un’ulteriore superficie impermeabilizzante. La posa in opera con tale sistema garantisce una perfetta adesione dello strato impermeabile al supporto ed è adatto alla maggior parte dei tipi di supporto esistenti e di materiali isolanti e, in particolare, ha il pregio notevole di lasciare inalterate le caratteristiche fisico-meccaniche degli strati impermeabilizzanti, perché le membrane non subiscono il deterioramento causato dall’applicazione a caldo, senza contare la riduzione dei tempi di cantiere.